summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/doc/tex/politica.tex
diff options
context:
space:
mode:
authorNao Pross <naopross@thearcway.org>2017-02-14 14:44:15 +0100
committerNao Pross <naopross@thearcway.org>2017-02-14 14:44:15 +0100
commit2d0aa8bcf62c8de0fbb5412740671586774247a1 (patch)
treea1ede01aa33a68eddd3c72a470805bda8a474337 /doc/tex/politica.tex
parentstarted to write conclusions and explain attachments (diff)
downloadPDI-2d0aa8bcf62c8de0fbb5412740671586774247a1.tar.gz
PDI-2d0aa8bcf62c8de0fbb5412740671586774247a1.zip
work done at school
Diffstat (limited to '')
-rw-r--r--doc/tex/politica.tex47
1 files changed, 24 insertions, 23 deletions
diff --git a/doc/tex/politica.tex b/doc/tex/politica.tex
index 4fec361..a5a89f1 100644
--- a/doc/tex/politica.tex
+++ b/doc/tex/politica.tex
@@ -3,7 +3,7 @@
Il Canada da un punto di vista diplomatico sembra sia una nazione che si impegna
per poter arrivare ad essere completamente ecosostenibile, infatti \`e parte del
-trattato di kyoto e ha contribuito attuvamente prima e durante il summit della
+trattato di Kyoto e ha contribuito attivamente prima e durante il summit della
terra a Rio nel 1992. Purtroppo per\`o lo stile di vita Canadese \`e ancora
estremamente non-ecosostenibile e l'influenza culturale dagli USA non incentiva
il cambiamento. Inoltre la vasta quantit\`a di risorse naturali come petrolio
@@ -14,27 +14,27 @@ sud-est asiatico. Nonostante ci\`o il governo Canadese continua ad incentivare
la trasformazione verso una Green Economy.
\section{Emissioni}
-Come visto in precedenza la maggior parte dell'energia prodottca in canada
+Come visto in precedenza la maggior parte dell'energia prodotta in Canada
arriva da fonti non rinnovabili. Ma che impatto hanno effettivamente?
Per quantificare questa grandezza andremo a calcolare quanto
CO\textsubscript{2} viene emesso per ogni kWh prodotto.
-\subsection{Produzione Elettrica}
-Partiamo quindi dalla produzione elettrica; secondo Statistics Canada CANSIM
-nel 2015 in Canada sono stati prodotti 631'682'021 MWh di energia elettrica
-\cite{cansim:electricity}. Dallo stesso stesso istituto possiamo ricavare i
-dati sul consumo delle centrali di produzione elettrica. Considerando che le
-fonti di energia rinnovabile e il nucleare non abbiamo emissioni, cosa non vera
-ma trascurabile considerando l'ordine di grandezza delle emissioni dei
-combustibili fossili, si ottiene che il canada emette ogni anno 1.263 miliardi
-di migliaia di tonnellate ($10^{15} ~t$) di CO\textsubscript{2} nell'atmosfera.Il
-valore \`e stato calcolato utilizzando i dati sulle quantit\`a di combustibili
-utilizzati dalle centrali, ai coefficenti di emssione di CO\textsubscript{2} e
-ai coefficenti di potere calorico\cite{poterecalorico}.
+\subsection{Produzione Elettrica}
+Partiamo quindi dalla produzione elettrica; secondo Statistics Canada CANSIM nel
+2015 in Canada sono stati prodotti $632\cdot 10^6$ MWh di energia elettrica
+\cite{cansim:electricity}. Dallo stesso stesso istituto possiamo ricavare i dati
+sul consumo delle centrali di produzione elettrica. Considerando che le fonti
+di energia rinnovabile e il nucleare non abbiamo emissioni, cosa non vera ma
+trascurabile considerando l'ordine di grandezza delle emissioni dei combustibili
+fossili, si ottiene che il Canada emette ogni anno 67.8 miliardi di
+tonnellate di CO\textsubscript{2} nell'atmosfera. Il valore \`e
+stato calcolato utilizzando i dati sulle quantit\`a di combustibili utilizzati
+dalle centrali, ai coefficienti di emissione di CO\textsubscript{2} e ai
+coefficienti di potere calorico\cite{poterecalorico}.
\paragraph{Potere Calorico ($\Delta_c$):} Il potere calorico o potere
calorifico indica la quantit\`a di energia che viene emessa da un materiale
-durante la sua combustione. Il potere caolrico viene normalmente indicato in
+durante la sua combustione. Il potere calorico viene normalmente indicato in
$\frac{MJ}{kg}$ ma si pu\`o anche trovare in $\frac{kcal}{kg}$ (obsoleto) o in
$\frac{btu}{lb}$ (sistema imperiale).
@@ -51,8 +51,8 @@ $\frac{btu}{lb}$ (sistema imperiale).
\cite{poterecalorico}}
\end{table}
-\paragraph{Coefficente di emissione di CO\textsubscript{2} ($k_{CO_2}$):} Come
-descrive il nome questo coefficente indicato come $k_{CO_2}$ indica quanto
+\paragraph{Coefficiente di emissione di CO\textsubscript{2} ($k_{CO_2}$):} Come
+descrive il nome questo coefficiente indicato come $k_{CO_2}$ indica quanto
CO\textsubscript{2} viene emesso durante la combustione di un determinato
materiale. Nelle tabelle pu\`o essere indicato in $\frac{kg}{kg}$ (senza
unit\`a) o in $\frac{kg}{kWh}$, nel primo caso non \`e necessario alcun
@@ -93,15 +93,15 @@ calorico del materiale.
\end{minipage}
\end{table}
-Conoscendo i coefficenti calorici e i
-coefficenti di emissioni di CO\textsubscript{2} di ogni materiale possiamo
+Conoscendo i coefficienti calorici e i
+coefficienti di emissioni di CO\textsubscript{2} di ogni materiale possiamo
calcolare la massa di anidride carbonica che viene emessa ogni anno con la
seguente formula.
\[
m_{CO_2} = m\cdot\Delta_c\cdot k_{CO_2}
\]
\[
- kg = kg\cdot \cancel{\frac{kg}{MJ}}
+ [m_{CO_2}] = kg = kg\cdot \cancel{\frac{kg}{MJ}}
\cdot \cancel{\frac{MJ}{kg}}
\]
@@ -115,6 +115,8 @@ all'inizio della sottosezione) calcolare quanto costa in termini ecologici
= 2.0 ~ \frac{kg~di~CO_2}{kWh}
\]
+
+
\subsection{Emissioni da economie domestiche (abitazioni)}
Come secondo argomento possiamo analizzare le abitazioni poich\`e sono dove la
maggior parte della popolazione inquina in maniera diretta consumando.
@@ -123,13 +125,12 @@ riscaldamento. Come per il settore elettrico in in Canada la maggior parte
della popolazione ha un impianto di riscaldamento alimentato a combustibili
fossili o gas naturale.
-
\section{L'energia dell'atomo} \label{nuclear}
-Attualmente l'energia nucleare rappresenta una fetta imporatente della
+Attualmente l'energia nucleare rappresenta una fetta importante della
produzione di energia malgrado il trend anti-atomico emerso dagli incidenti
nucleari nel 1986 e nel 2011. Nella nostra societ\`a il nucleare \`e
considerato una fonte di energia pericolosa e non rinnovabile. Trovo per\`o che
-queste paure arriviano da ragionamenti poco fondati di primo istinto. Per
+queste paure arrivano da ragionamenti poco fondati di primo istinto. Per
comprendere meglio i pericoli reali dell'energia atomica \`e necessario
analizzare analiticamente la situazione attuale di questo mezzo di produzione.
Perci\`o sar\`a necessario quantificare in delle unit\`a comparabili i vantaggi