summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/doc/tex/consumo.tex
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'doc/tex/consumo.tex')
-rw-r--r--doc/tex/consumo.tex47
1 files changed, 46 insertions, 1 deletions
diff --git a/doc/tex/consumo.tex b/doc/tex/consumo.tex
index d95d7b5..dac2f3c 100644
--- a/doc/tex/consumo.tex
+++ b/doc/tex/consumo.tex
@@ -1,3 +1,48 @@
\chapter{Consumo Energetico}
-\section{Consumo Elettrico}
+La produzione canadese di beni energetici, come petrolio, carbone e prodotti
+derivati dal petrolio sono aumentati. Di conseguenza il consumo canadese è
+aumentato, nel 2010, del 2.2\% portando il consumo a 7622 petajoule. Sempre nel
+2010 l'energia maggiormente utilizzata è stata i prodotti rifiniti a base di
+petrolio 41\% seguito dal molto utilzzato gas naturale 31\% e poi da elettricità
+24\% Un utilizzo elevato di prodotti rifiniti a base di petrolio è dovuto dal
+consumo del settore dei trasporti, settore che ha consumato, sempre nel 2010, il
+34\% dell'energia totale consumata in Canada seguito vicino dal settore agricolo
+con il 20\%. Il seguente grafico mostra la domanda di energia canadese nel 2012.
+Esso è separato in due gruppi: Uso primario e secondario di energia.
+
+L'uso primario di energia conta tutta la domanda di energia totale, esso include
+l'energia secondaria dunque e include pure la perdita di energia dovuta a
+conversioni e al trasporto di energia o altro al consumatore.
+Nel 2012 il totale ammontare di energia consumata era di 12'394.3 PJ
+
+L'uso secondario di energia conta l'energia utilizzata dai consumatori effettivi
+nei vari settori dell'economia. Inoltre include l'energia richiesta per far
+andare i veicoli e macchinari, nel settore del trasporto, agricolo e industriale
+l'energia usata per scaldare o raffreddare edifici nel settore residenziale,
+commerciale e instituzionale.
+Nel 2012 il totale ammontare di energia consumata era di 8'734.5 PJ.
+
+\section{Consumo Residenziale}
+Il consumo residenziale è legato al consumo energetico usato per scaldare o
+raffreddare edifici e acqua di abitazione domestiche, escludendo fabbriche e
+simili. Il settore residenziale, con una superficie totale di 133 milioni di m\^2
+di spazio vivibile, occupa il 17\% dell'energia utilizzata in Canada cioè 1'194 PJ
+divisi tra elettricità e gas naturale. In media in una casa canadese ci sono 2.6
+persone, 21 apparecchi elettrodomestici, il 48\% dello spazio occupato è raffreddato
+e spendono 4'497. Tutti questi dati sono riferiti al 2012.
+
+\section{Consumo commerciale e instituzionale}
+Il consumo commerciale e instituzionale comprende tutto il consumo legato a
+edifici non residenziali; come scuole, teatri, uffici, ecc. ma anche i servizi
+come luci stradali o generatori ausiliari. Questo settore conta più di 13 milioni
+di dipendenti, con una superficie totale di 741 milioni di m\^2 e occupa il 12\%
+dell'energia utilizzata in canada, cioè 1'069 PJ per la maggior parte divisi tra
+elettricità e gas naturale.
+
+\section{Consumo industriale}
+Il consumo industriale comprende il consumo effettuato dal settore industriale
+che è tutto ciò che produce beni includendo agricoltura, construzioni, scienze
+forestali ecc. Il settore è migliorato dal 1990 al 2012 in efficienza del 10\%,
+rispamiando 3.3 miliardi di dollari. Nel 2012 il settore industriale ha speso
+42.4 miliardi di dollari per energia di cui 714 PJ erano di elettricità