From 41290db596ec5a63664d0b79fe1b8a01a3d87fa8 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Nao Pross Date: Thu, 5 Jan 2017 17:59:53 +0100 Subject: added histograms layout --- doc/tex/produzione.tex | 112 ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++- 1 file changed, 111 insertions(+), 1 deletion(-) (limited to 'doc/tex/produzione.tex') diff --git a/doc/tex/produzione.tex b/doc/tex/produzione.tex index 15f3938..d0d1c26 100644 --- a/doc/tex/produzione.tex +++ b/doc/tex/produzione.tex @@ -1,5 +1,7 @@ \chapter{Produzione Energetica} In questo capitolo si vuole introdurre la produzione energetica del Canada, di +\marginpar{\footnotesize In questo capitolo saranno presenti delle note a +margine per poter visualizzare la quantit\`a di energia prodotta.} come questo paese sia ricco di risorse quali petrolio, gas naturali e carbone ma anche dotata di una geografia interessante e sfruttabile per lo sviluppo e l'impiego di variegati modi di produrre energia rinnovabile. Difatti si impegna @@ -35,16 +37,52 @@ Spagna o Germania. Nel 2012 i 170 impanti eolci installati rappresentavano il 5\% della produzione energetica nazionale \cite{nrcan:wind}. Il 5\% della produzione nazionale è di ben 6201 MW annuo. Per sapere quanta energia eolica viene prodotta per un canadese giornalmente: + +\marginpar{ + \begin{tikzpicture}% + \begin{axis}[ + % plot type + ybar stacked, + % size + width=2cm, + height=4.5cm, + bar width = 1.2cm, + % labels + nodes near coords, + enlargelimits=0.15, + % axis + scale only axis, + axis lines=middle, + ylabel={$\frac{kWh}{gg\cdot p} $}, + y label style={at={(-.5,1.15)}}, + % X values + xtick = {1}, + xticklabels = {Energia}, + % Y values + ymin = 0, + ] + + \addplot+[ybar] plot coordinates { + (1,483) + }; + \end{axis}% + \end{tikzpicture}% + + \footnotesize + In questo istogramma sar\`a indicato il totale dell'energia prodotta per + ogni capitolo. +} + \[ \frac{6201MW}{365gg\cdot35.16\cdot 10^6~persone} = 483.20 \frac{kW}{gg\cdot persona} \] + In un contesto di produzione esclusivamente rinnovabile la produzione energetica di impianti eolici si piazza terzo dietro a idroelettrico e biomasse. In 12 giorni si produrrebbe abbastanza per alimentare una casa per un anno. - \subsection{Energia Idroelettrica} @@ -63,12 +101,47 @@ l'idroelettrico gli porta ben: \frac{75'707MW}{365gg\cdot 35.16\cdot 10^6~persone} = 5899.2 \frac{kW}{gg\cdot persona} \] + Questo gigantesco apporto di elettricit\`a \`e dovuto dalle 25 strutture per la produzione di energia idroelettrica maggiori >1000MW. Inoltre, per capire quanto in effetti sia questo numero, ho controllato il consumo annuale di elettricit\`a di casa, e usiamo 5942 kw/anno. Praticamente in un giorno si soddisfa un anno di consumi energetici. +\marginpar{ + \begin{tikzpicture}% + \begin{axis}[ + % plot type + ybar stacked, + % size + width=2cm, + height=6cm, + bar width = 1.2cm, + % labels + nodes near coords, + enlargelimits=0.15, + % axis + scale only axis, + axis lines=middle, + ylabel={$\frac{kWh}{gg\cdot p} $}, + y label style={at={(-.5,1.15)}}, + % X values + xtick = {1}, + xticklabels = {Energia}, + % Y values + ymin = 0, + ] + + \addplot+[ybar,blue,fill=blue!25] plot coordinates { + (1,483) + }; + \addplot+[ybar,red,fill=red!25] plot coordinates { + (1,5899) + }; + \end{axis}% + \end{tikzpicture}% +} + \subsection{Energia Marina} Il generatore di elettricità tramite onde sfrutta l'energia delle maree. Grazie alla luna le acque del mare vengono alzate e abbassate, muovendo una @@ -89,6 +162,42 @@ onde ed è l'Annapolis Royal, Nova Scotia operativa dal 1984 costruita sul fiume Annapolis. Essa ha una sola grossa turbina, di 7.6 metri di diametro, ma l'apporto di onde è in media di 6.4 metri. Questo impianto produce dagli 80 ai 100 MW annui quindi: + +\marginpar{ + \begin{tikzpicture}% + \begin{axis}[ + % plot type + ybar stacked, + % size + width=2cm, + height=6cm, + bar width = 1.2cm, + % labels + nodes near coords, + enlargelimits=0.15, + % axis + scale only axis, + axis lines=middle, + ylabel={$\frac{kWh}{gg\cdot p} $}, + y label style={at={(-.5,1.15)}}, + % X values + xtick = {1}, + xticklabels = {Energia}, + % Y values + ymin = 0, + ] + + \addplot+[ybar,gray,fill=gray!25] plot coordinates { + (1,7.0) + }; + \end{axis}% + \end{tikzpicture}% + + \footnotesize + La produzione di energia da questa risorsa \`e troppo piccola per essere + rappresentata sul grafico precedente. +} + \[ \frac{90MW}{365gg\cdot35.16\cdot 10^6~persone} = 7.01 \frac{kW}{gg\cdot persona} \] @@ -161,3 +270,4 @@ Canada \`e di oltre 5'000 MW utilizzando la tecnologia odierna. \subsection{Gas Naturale} \subsection{Carbone} \subsection{Nucleare} + -- cgit v1.2.1