From 2d0aa8bcf62c8de0fbb5412740671586774247a1 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Nao Pross Date: Tue, 14 Feb 2017 14:44:15 +0100 Subject: work done at school --- doc/build/pdi.pdf | Bin 597880 -> 601968 bytes doc/res/images/cam_cpt_logo.pdf | Bin 8937 -> 8938 bytes doc/res/images/canada_settlements.pdf | Bin 136006 -> 136008 bytes doc/res/images/canada_settlements_orig.pdf | Bin 130464 -> 130467 bytes doc/tex/conclusioni.tex | 46 +++++++++++- doc/tex/consumo.tex | 25 +++---- doc/tex/politica.tex | 47 ++++++------ doc/tex/produzione.tex | 113 +++++++++++++++-------------- 8 files changed, 134 insertions(+), 97 deletions(-) (limited to 'doc') diff --git a/doc/build/pdi.pdf b/doc/build/pdi.pdf index f94fd43..c115e2f 100644 Binary files a/doc/build/pdi.pdf and b/doc/build/pdi.pdf differ diff --git a/doc/res/images/cam_cpt_logo.pdf b/doc/res/images/cam_cpt_logo.pdf index d92526a..9b79cfa 100644 Binary files a/doc/res/images/cam_cpt_logo.pdf and b/doc/res/images/cam_cpt_logo.pdf differ diff --git a/doc/res/images/canada_settlements.pdf b/doc/res/images/canada_settlements.pdf index a5a7eb4..83ca985 100644 Binary files a/doc/res/images/canada_settlements.pdf and b/doc/res/images/canada_settlements.pdf differ diff --git a/doc/res/images/canada_settlements_orig.pdf b/doc/res/images/canada_settlements_orig.pdf index 8cc7725..ad7dc38 100644 Binary files a/doc/res/images/canada_settlements_orig.pdf and b/doc/res/images/canada_settlements_orig.pdf differ diff --git a/doc/tex/conclusioni.tex b/doc/tex/conclusioni.tex index 52562e3..6806c45 100644 --- a/doc/tex/conclusioni.tex +++ b/doc/tex/conclusioni.tex @@ -1,5 +1,36 @@ \chapter{Conclusioni} +Come si può chiaramente vedere dall'istogramma a pagina \pageref{energycomp} il +Canada ha un consumo di energie fossili quasi quadruplo di quello che potrebbero +fornire tutte le sorgenti di energia combinate. Ciò non può che significare che +sarà necessario riformare il consumo energetico della popolazione. Come è anche +possibile osservare il secondo consumo maggiore arriva dal trasporto e +dall'agricoltura, molto probabilmente con un semplice cambio di attitudine da +parte della maggior parte della popolazione è possibile ridurre questra parte im +maniera sostanziale. Il Canada rimane comunque un paese progressista intento a +finanziare sviluppare nuove tecnologie di produzione di energie rinnovabili. La +maggior parte di energia elettrica deriva dall'idroelettrico e il combustibile +rimane il gas naturale, che è il combustibile fossile più "pulito". Sono grandi +esportatori, specialmente con i loro vicini, esportanto praticamente tutto il +carbone che scavano e la maggior parte dell'uranio. La loro politica è molto +diversa da quella standard in America, sono molto aperti a ogni individuo che +vuole diventare connazionale è benvenuto, indipendemente dalla sua etnicità o +religione. Offrono diverse assicurazioni sociali, pensioni, disoccupazione e +cassa malati gratuita. È un paese ufficialmente bilingue, Inglese e Francese, ma +le lingue parlate sono più di 120. In conclusione il Canada è un paese ricco, +progressista, tollerante e multiculturale capace di dare priorità a progetti e +ideali che guardano verso il futuro e al benessere dei posteri, invece che +concentrarsi egoisticamente al presente. + +% Come \`e chiaramente evidenziato dall'istogramma a pagina il Canda ha un consumo di +% energie fossili quasi quadruplo di quello che potrebbero fornire tutte le +% sorgenti di energia combinate. \`E anche visibile per\`o che la maggior parte +% del consumo \`e fornito da conbustibili fossili. Assumento che i consumi per i +% trasporti e per l'agricoltura sono per il 90\% da sorgenti combustibili, +% possiamo concludere che quasi un terzo del consumo combustibile potrebbe essere +% eliminato riducendo l'utilizzo di veicoli (ecologicamente) obsoleti alimentati +% da petrolio. + \section{Documenti Allegati} In allegato alla ricerca sono presenti le tabelle di calcolo che sono state utilizzate. Lista dei documenti allegati: @@ -21,13 +52,24 @@ utilizzate. Lista dei documenti allegati: \section{Commento personale} \subsection{Naoki Pross} -Personalmente ho trovato il PDI un progetto interesante in molti aspetti, con il +Personalmente ho trovato il PDI un progetto interessante in molti aspetti, con il primo l'analisi di dati. La necessit\`a di tenere in ordine ed analizzare la -grande quantit\`a di matariale mi ha portato ad apprendere come utilizzare molti +grande quantit\`a di materiale mi ha portato ad apprendere come utilizzare molti strumenti che saranno sicuramente utili per il lavoro di diploma del 4\textsuperscript{o} anno e per altre ricerche o progetti in futuro. \subsection{Alan Scheidegger} +La ricerca è stata molto interessante, ricercare dei dati utili ma comunque +validati è stata una sfida, resa difficile anche dal fatto che certe volte i +dati non coincidevano o le date in cui erano stati effettuati erano diverse. +Inoltre la ricerca mi ha insegnato la storia e la cultura del Canada e di come +in molti aspetti sia, come mi immaginavo, piuttosto comparabile ad una Svizzera +solamente più grande; però, grazie ai dati, di come in sostanza usino tantissimo +combustibile fossile. Mi ha fatto capire che stile di vita ci sia in Canada e di +come sia etnicamente diversificato, la geografia complessa, multiculturale, +dipendente dal petrolio ma comunque progressista verso l'energia rinnovabile. In +conclusione, secondo me, il Canada è un Paese esempio per molti altri, +specialmente i suoi vicini. \section{Valutazione delle pagine} diff --git a/doc/tex/consumo.tex b/doc/tex/consumo.tex index f3f53b4..0d9b2bf 100644 --- a/doc/tex/consumo.tex +++ b/doc/tex/consumo.tex @@ -4,7 +4,7 @@ La produzione canadese di beni energetici, come petrolio, carbone e prodotti derivati dal petrolio sono aumentati. Di conseguenza anche il consumo canadese è aumentato, nel 2010, del 2.2\% portando il consumo a 7622 petajoule. Sempre nel 2010 l'energia maggiormente utilizzata è stata i prodotti rifiniti a base di -petrolio 41\% seguito dal molto utilzzato gas naturale 31\% e poi da elettricità +petrolio 41\% seguito dal molto utilizzato gas naturale 31\% e poi da elettricità 24\% Un utilizzo elevato di prodotti rifiniti a base di petrolio è dovuto dal consumo del settore dei trasporti, settore che ha consumato, sempre nel 2010, il 34\% dell'energia totale consumata in Canada seguito vicino dal settore agricolo @@ -34,7 +34,7 @@ L'uso secondario di energia conta l'energia utilizzata dai consumatori effettivi nei vari settori dell'economia. Inoltre include l'energia richiesta per far andare i veicoli e macchinari, nel settore del trasporto, agricolo e industriale l'energia usata per scaldare o raffreddare edifici nel settore residenziale, -commerciale e instituzionale. +commerciale e istituzionale. Nel 2012 il totale ammontare di energia consumata era di 8'734.5 PJ. \section{Consumo Residenziale} @@ -94,12 +94,12 @@ al 2012. = 32.33 ~\frac{kWh}{gg\cdot persona} \] -\section{Consumo commerciale e instituzionale} -Il consumo commerciale e instituzionale comprende tutto il consumo legato a +\section{Consumo commerciale e istituzionale} +Il consumo commerciale e istituzionale comprende tutto il consumo legato a edifici non residenziali; come scuole, teatri, uffici, ecc. ma anche i servizi come luci stradali o generatori ausiliari. Questo settore conta più di 13 milioni di dipendenti, con una superficie totale di 741 milioni di -m\textsuperscript{2} e occupa il 12\% dell'energia utilizzata in canada, cioè +m\textsuperscript{2} e occupa il 12\% dell'energia utilizzata in Canada, cioè 1'069 PJ per la maggior parte divisi tra elettricità e gas naturale. \marginpar{ \begin{tikzpicture}% @@ -153,9 +153,9 @@ m\textsuperscript{2} e occupa il 12\% dell'energia utilizzata in canada, cioè \section{Consumo industriale} Il consumo industriale comprende il consumo effettuato dal settore industriale -che è tutto ciò che produce beni includendo agricoltura, construzioni, scienze +che è tutto ciò che produce beni includendo agricoltura, costruzioni, scienze forestali ecc. Il settore è migliorato dal 1990 al 2012 in efficienza del 10\%, -rispamiando 3.3 miliardi di dollari. Nel 2012 il settore industriale ha speso +risparmiando 3.3 miliardi di dollari. Nel 2012 il settore industriale ha speso 42.4 miliardi di dollari per energia di cui 714 PJ erano di elettricità. \[ \frac{3320.43~PJ}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~persone} @@ -218,7 +218,7 @@ secondaria consumata. Al contrario invece il consumo per l'agricoltura \`e minimo poich\`e la posizione geografica del paese non \`e favorevole alla coltivazione. La dipendenza dagli Stati Uniti e altri paesi per l'alimentazione pu\`o essere una causa parziale dell'enorme consumo dei trasporti descritto -precedentemente. Nel 2012 i due settori di trasporto e agrcolo hanno consumato +precedentemente. Nel 2012 i due settori di trasporto e agricolo hanno consumato rispettivamente 2.621 TJ e 262.1 PJ. \[ \frac{2.621~TJ + 262.1~PJ}{356~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~persone} @@ -299,6 +299,7 @@ ottenere una figura rappresentativa dello stato delle sorgenti rinnovabili (tutte le energie sono per persona al giorno). \begin{figure}[H] + \label{energycomp} \centering \begin{tikzpicture}% \begin{axis}[ @@ -410,14 +411,6 @@ ottenere una figura rappresentativa dello stato delle sorgenti rinnovabili \end{tikzpicture}% \caption{Comparazione dei dati di consumo e produzione.} \end{figure} -Infine, come l'istogramma evidenzia chiaramente il Canda ha un consumo di -energie fossili quasi quadruplo di quello che potrebbero fornire tutte le -sorgenti di energia combinate. Ci\`o non pu\`o che significare che sar\`a -necessario riformare il consumo energetico della popolazione. Come \`e anche -possibile osservare il secondo consumo maggiore arriva dal trasporto e -dall'agricoltura, molto probabilmente con un semplice cambio di attitudine da -parte della maggior parte della popolazione \`e possibile ridurre questa parte -in maniera sostaziale. % \subsection{Crescita e futuro della produzione energetica rinnovabile} % Con gli stessi dati possiamo anche calcolare la differenza di consumo elettrico diff --git a/doc/tex/politica.tex b/doc/tex/politica.tex index 4fec361..a5a89f1 100644 --- a/doc/tex/politica.tex +++ b/doc/tex/politica.tex @@ -3,7 +3,7 @@ Il Canada da un punto di vista diplomatico sembra sia una nazione che si impegna per poter arrivare ad essere completamente ecosostenibile, infatti \`e parte del -trattato di kyoto e ha contribuito attuvamente prima e durante il summit della +trattato di Kyoto e ha contribuito attivamente prima e durante il summit della terra a Rio nel 1992. Purtroppo per\`o lo stile di vita Canadese \`e ancora estremamente non-ecosostenibile e l'influenza culturale dagli USA non incentiva il cambiamento. Inoltre la vasta quantit\`a di risorse naturali come petrolio @@ -14,27 +14,27 @@ sud-est asiatico. Nonostante ci\`o il governo Canadese continua ad incentivare la trasformazione verso una Green Economy. \section{Emissioni} -Come visto in precedenza la maggior parte dell'energia prodottca in canada +Come visto in precedenza la maggior parte dell'energia prodotta in Canada arriva da fonti non rinnovabili. Ma che impatto hanno effettivamente? Per quantificare questa grandezza andremo a calcolare quanto CO\textsubscript{2} viene emesso per ogni kWh prodotto. -\subsection{Produzione Elettrica} -Partiamo quindi dalla produzione elettrica; secondo Statistics Canada CANSIM -nel 2015 in Canada sono stati prodotti 631'682'021 MWh di energia elettrica -\cite{cansim:electricity}. Dallo stesso stesso istituto possiamo ricavare i -dati sul consumo delle centrali di produzione elettrica. Considerando che le -fonti di energia rinnovabile e il nucleare non abbiamo emissioni, cosa non vera -ma trascurabile considerando l'ordine di grandezza delle emissioni dei -combustibili fossili, si ottiene che il canada emette ogni anno 1.263 miliardi -di migliaia di tonnellate ($10^{15} ~t$) di CO\textsubscript{2} nell'atmosfera.Il -valore \`e stato calcolato utilizzando i dati sulle quantit\`a di combustibili -utilizzati dalle centrali, ai coefficenti di emssione di CO\textsubscript{2} e -ai coefficenti di potere calorico\cite{poterecalorico}. +\subsection{Produzione Elettrica} +Partiamo quindi dalla produzione elettrica; secondo Statistics Canada CANSIM nel +2015 in Canada sono stati prodotti $632\cdot 10^6$ MWh di energia elettrica +\cite{cansim:electricity}. Dallo stesso stesso istituto possiamo ricavare i dati +sul consumo delle centrali di produzione elettrica. Considerando che le fonti +di energia rinnovabile e il nucleare non abbiamo emissioni, cosa non vera ma +trascurabile considerando l'ordine di grandezza delle emissioni dei combustibili +fossili, si ottiene che il Canada emette ogni anno 67.8 miliardi di +tonnellate di CO\textsubscript{2} nell'atmosfera. Il valore \`e +stato calcolato utilizzando i dati sulle quantit\`a di combustibili utilizzati +dalle centrali, ai coefficienti di emissione di CO\textsubscript{2} e ai +coefficienti di potere calorico\cite{poterecalorico}. \paragraph{Potere Calorico ($\Delta_c$):} Il potere calorico o potere calorifico indica la quantit\`a di energia che viene emessa da un materiale -durante la sua combustione. Il potere caolrico viene normalmente indicato in +durante la sua combustione. Il potere calorico viene normalmente indicato in $\frac{MJ}{kg}$ ma si pu\`o anche trovare in $\frac{kcal}{kg}$ (obsoleto) o in $\frac{btu}{lb}$ (sistema imperiale). @@ -51,8 +51,8 @@ $\frac{btu}{lb}$ (sistema imperiale). \cite{poterecalorico}} \end{table} -\paragraph{Coefficente di emissione di CO\textsubscript{2} ($k_{CO_2}$):} Come -descrive il nome questo coefficente indicato come $k_{CO_2}$ indica quanto +\paragraph{Coefficiente di emissione di CO\textsubscript{2} ($k_{CO_2}$):} Come +descrive il nome questo coefficiente indicato come $k_{CO_2}$ indica quanto CO\textsubscript{2} viene emesso durante la combustione di un determinato materiale. Nelle tabelle pu\`o essere indicato in $\frac{kg}{kg}$ (senza unit\`a) o in $\frac{kg}{kWh}$, nel primo caso non \`e necessario alcun @@ -93,15 +93,15 @@ calorico del materiale. \end{minipage} \end{table} -Conoscendo i coefficenti calorici e i -coefficenti di emissioni di CO\textsubscript{2} di ogni materiale possiamo +Conoscendo i coefficienti calorici e i +coefficienti di emissioni di CO\textsubscript{2} di ogni materiale possiamo calcolare la massa di anidride carbonica che viene emessa ogni anno con la seguente formula. \[ m_{CO_2} = m\cdot\Delta_c\cdot k_{CO_2} \] \[ - kg = kg\cdot \cancel{\frac{kg}{MJ}} + [m_{CO_2}] = kg = kg\cdot \cancel{\frac{kg}{MJ}} \cdot \cancel{\frac{MJ}{kg}} \] @@ -115,6 +115,8 @@ all'inizio della sottosezione) calcolare quanto costa in termini ecologici = 2.0 ~ \frac{kg~di~CO_2}{kWh} \] + + \subsection{Emissioni da economie domestiche (abitazioni)} Come secondo argomento possiamo analizzare le abitazioni poich\`e sono dove la maggior parte della popolazione inquina in maniera diretta consumando. @@ -123,13 +125,12 @@ riscaldamento. Come per il settore elettrico in in Canada la maggior parte della popolazione ha un impianto di riscaldamento alimentato a combustibili fossili o gas naturale. - \section{L'energia dell'atomo} \label{nuclear} -Attualmente l'energia nucleare rappresenta una fetta imporatente della +Attualmente l'energia nucleare rappresenta una fetta importante della produzione di energia malgrado il trend anti-atomico emerso dagli incidenti nucleari nel 1986 e nel 2011. Nella nostra societ\`a il nucleare \`e considerato una fonte di energia pericolosa e non rinnovabile. Trovo per\`o che -queste paure arriviano da ragionamenti poco fondati di primo istinto. Per +queste paure arrivano da ragionamenti poco fondati di primo istinto. Per comprendere meglio i pericoli reali dell'energia atomica \`e necessario analizzare analiticamente la situazione attuale di questo mezzo di produzione. Perci\`o sar\`a necessario quantificare in delle unit\`a comparabili i vantaggi diff --git a/doc/tex/produzione.tex b/doc/tex/produzione.tex index 5f5d29d..c89ca20 100644 --- a/doc/tex/produzione.tex +++ b/doc/tex/produzione.tex @@ -1,17 +1,17 @@ \chapter{Produzione Energetica} -In questo capitolo si vuole introdurre la produzione energetica del Canada, di +In questo capitolo si vuole introdurre la produzione energetica del Canada, di \marginpar{\footnotesize In questo capitolo saranno presenti delle note a -margine per poter visualizzare la quantit\`a di energia prodotta.} -come questo paese sia ricco di risorse quali petrolio, gas naturali e carbone -ma anche dotata di una geografia interessante e sfruttabile per lo sviluppo e -l'impiego di variegati modi di produrre energia rinnovabile. Difatti si impegna -a investire ben 220 milioni di dollari in energia pulita ogni anno. Canada, -inoltre è uno dei più grandi paesi produttore di uranio al mondo e sono i primi -ad aver costruito un reattore nucleare funzionante. La produzione di elettricità -in Canada è più che abbondante questo li rende grossi esportatori di energia -all'estero, soprattutto con i loro vicini Statunitensi e Messicani -\cite{nrcan:nacei}. Infatti tra questi paesi si sono scambiati, solo nel 2015, -167 miliardi di dollari canadesi in prodotti energetici +margine per poter visualizzare la quantit\`a di energia prodotta.} come questo +paese sia ricco di risorse quali petrolio, gas naturali e carbone ma anche +dotata di una geografia interessante e sfruttabile per lo sviluppo e l'impiego +di variegati modi di produrre energia rinnovabile. Difatti si impegna a +investire ben 220 milioni di dollari in energia pulita ogni anno. Canada, +inoltre è uno dei più grandi paesi estrattori di uranio al mondo e sono i primi +ad aver costruito un prototipo di reattore nucleare funzionante. La produzione +di elettricità in Canada è più che abbondante questo li rende grossi esportatori +di energia all'estero, soprattutto con i loro vicini Statunitensi e Messicani +\cite{nrcan:nacei}. Infatti tra questi paesi si sono scambiati, solo nel 2015, +167 miliardi di dollari canadesi in prodotti energetici \cite{nrcan:energymeeting}. \section{Energia Rinnovabili} @@ -23,7 +23,7 @@ turbina che genera energia elettrica. Questo metodo è molto speciale poiché paragonato agli altri metodi di produzione di energia, rinnovabili e non, sono tutti collegati col sole, ad esempio la turbina eolica genera elettricità dal vento, che a sua volta viene formato da dislivelli di temperatura causati -dal sole. L'energia mareomotice, invece, è l'unica fonte che dipende dalla luna. +dal sole. L'energia maremotrice, invece, è l'unica fonte che dipende dalla luna. Le onde, invece, sono semplicemente acqua spostata dal vento, dal calore del sole o da un dislivello, come fiumi o le onde che si infrangono sulla costa. Tutta questa energia può essere sfruttata da delle turbine. @@ -33,10 +33,9 @@ infrastruttura sono soggette a corrosione, la difficoltà di collocazione, siccome per poter avere un profitto bisogna avere un punto in cui le maree siano almeno tre metri di ampiezza. Infatti esiste solo un impianto che sfrutta le onde ed è l'Annapolis Royal, Nova Scotia operativa dal 1984 costruita sul fiume -Annapolis. Essa ha una sola grossa turbina, di 7.6 metri di diametro, -ma l'apporto di onde è in media di 6.4 metri. Il totale degli impanti installati -nel paese nel 2015 hanno apportato 12 milioni di kWh sottoforma di energia -elettrica \cite{cansim:electricity}. +Annapolis. Il totale degli impianti installati nel paese nel 2015 hanno +apportato 12 milioni di kWh sottoforma di energia elettrica +\cite{cansim:electricity}. \[ \frac{12.82\cdot 10^6 ~kWh}{365~gg\cdot35.85\cdot 10^6~persone} = 0.98\cdot 10^{-3} ~ \frac{kWh}{gg\cdot persona} @@ -82,12 +81,15 @@ in Canada \`e dello 0.003\%. Il generatore elettrico a luce solare, o anche pannello fotovoltaico, genera energia elettrica convertendo la luce solare in elettricità. Il pannello è composto da celle che a loro volta sono costituite da due strati diversamente -drogati, uno positivamente e uno negativamente, che quando colpiti da una luce, -fotoni, genera un campo elettrico in corrente continua, che poi, con un inverter -si trasforma in corrente alternata, per poter essere utilizzata come sostituto -al comprare elettricità. Il vantaggio di questa tecnologia è la sua capacità di -sfruttare il sole, energia abbondante ovunque, e di essere pure una soluzione -domestica per produrre energia elettrica. +drogati, uno positivamente e uno negativamente. Dove i due materiali si +incontrano si crea una zona neutra in equilibrio; Quando la cella viene colpita +da dei fotoni, questi ultimi sbilanciano l'equilibrio di potenziale causando il +rilascio di alcuni elettroni, dunque generando una corrente continua. +Successivamente attraverso un inverter si trasforma in corrente alternata, per +poter essere utilizzata come sostituto al comprare elettricità. Il vantaggio di +questa tecnologia è la sua capacità di sfruttare il sole, energia abbondante +ovunque, e di essere pure una soluzione domestica per produrre energia +elettrica. \marginpar{ \begin{tikzpicture}% \begin{axis}[ @@ -156,19 +158,19 @@ energetica solare ha un attuale tasso di crescita del 13.8\%, un numero che non tende ad aumentare. \subsection{Energia Solare Termica} -I pannelli solari termici non vengono utilizzati per produrre elettricità ma -per riscaldare e raffreddare principalmente strutture come case. Come tutte le -tecnologie ci sono varie maniere per costruire questi collettori di calore -solare, ma il metodo più comune è quello del pannello che raccoglie il calore e -lo redistribuisce riscaldando l'aria, abbattendo così il costo e l'utilizzo di -moltissima elettricità che verrebbe sprecata per tali utilizzi. I materiali -utilizzati per questi pannelli sono facilmente riciclabili e non tossici. Per -soddisfare il fabbisogno di una casa basta uno o due di questi pannelli, ma a -dipendenza di dove ci si trova, per esempio al nord, servono pannelli più grandi -Oltre a scaldare acqua o aria, la tecnologia solare termica può anche essere -utilizzata per raffreddare strutture trasformando aria o acqua calda in fredda -per poi climatizzare a dovere. Dal 2007 sono stati stimati per 544'000 -m\textsuperscript{2} di +I pannelli solari termici non vengono utilizzati per produrre elettricità ma per +riscaldare e raffreddare principalmente strutture come case. Come tutte le +tecnologie ci sono varie maniere per costruire questi collettori di calore +solare, ma il metodo più comune è quello del pannello che raccoglie il calore e +lo redistribuisce riscaldando dell'aria o dell'acqua, abbattendo così il costo e +l'utilizzo di moltissima elettricità che verrebbe sprecata per tali utilizzi. I +materiali utilizzati per questi pannelli sono facilmente riciclabili e non +tossici. Per soddisfare il fabbisogno di una casa basta uno o due di questi +pannelli, ma a dipendenza di dove ci si trova, per esempio al nord, servono +pannelli più grandi oltre a scaldare acqua o aria, la tecnologia solare termica +può anche essere utilizzata per raffreddare strutture trasformando aria o acqua +calda in fredda per poi climatizzare a dovere. Nel 2015 \`e stato stimato che da +544'000 m\textsuperscript{2} di \marginpar{ \begin{tikzpicture}% \begin{axis}[ @@ -216,12 +218,12 @@ m\textsuperscript{2} di \end{axis}% \end{tikzpicture}% } -collettori solari i Canada portando 627'000 GJ di energia annui +collettori solari in Canada sono stati generati 627'000 GJ di energia \cite{nrcan:renewables}. Questo quantitativo è sufficiente a soddisfare il fabbisogno annuale di energia usata per il riscaldamento dell'Europa che è di 258 mtoe \cite{eea:energy} \cite{eea:households} cioè 1.08e4 GJ \[ -\frac{627~MJ}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~ persone} +\frac{627~TJ}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~ persone} = \frac{174.17\cdot 10^6~kWh}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~ p} = 13\cdot 10^{-3} ~ \frac{kWh}{gg\cdot persona} \] @@ -240,32 +242,31 @@ dinamo che a sua volta produce corrente elettrica. I primi impianti infatti sfruttavano geysers naturali per la produzione di vapore. Dal momento della sua scoperta l'energia geotermica rimase poco popolare durante la prima met\`a del novecento, fino all'arrivo della crisi del petrolio e dell'energia tra gli anni -'70 e '80. Con la rapida salita dei dei prezzi del pertrolio causata -dall'embargo agli USA e all'Olanda, molti paesi compreso il Canada avviarno +'70 e '80. Con la rapida salita dei dei prezzi del petrolio causata +dall'embargo agli USA e all'Olanda, molti paesi compreso il Canada avviarono delle ricerche per sfruttare la nuova risorsa. Purtroppo per\`o le ricerche per lo sviluppo furono abbandonate presto perch\`e il prezzo del petrolio si ristabilizz\`o\cite{energycrisis}. \subsection{Energia Eolica} -Il settore eolico \`e quel ramo della produzione di energia rinnovabile che, -con gigantesche turbine, produce elettricità direttamente dal vento. -Il vento è una forma di energia causata dal sole, siccome l'aria calda, che ha -una densità minore, tende a salire. L'aria fredda la rimpiazza e si forma un -ciclo dove le due correnti d'aria calda e fredda, l'irregolarità e -la rotazione della terra formano il vento. Tutti questi fattori rendono dei -luoghi migliori di altri quando si vuole collocare delle turbine. -Uno dei luoghi dove è più ideale piazzare queste turbine è lontano dalla costa, -nel mare. Poich\`e il vento è molto forte e costante, lo spazio è abbondante -permettendo la costruzione di multiple turbine che permettono la generazione di -vaste quantità di elettricità. +Il settore eolico \`e quel ramo della produzione di energia rinnovabile che, con +gigantesche turbine, produce elettricità direttamente dal vento. Il vento è un +fenomeno fisico causato grazie al sole, siccome l'aria calda, che ha una densità +minore, tende a salire. L'aria fredda la rimpiazza e si forma un ciclo dove le +due correnti d'aria calda e fredda, l'irregolarità e la rotazione della terra +formano il vento. Tutti questi fattori rendono dei luoghi migliori di altri +quando si vuole collocare delle turbine. Uno dei luoghi dove è più ideale +piazzare queste turbine è lontano dalla costa, nel mare. Poich\`e il vento è +molto forte e costante, lo spazio abbondante permette la costruzione di +multiple turbine che permettono la generazione di vaste quantità di elettricità. Per questo la morfologia del Canada si presta molto bene. Infatti il Canada dispone di circa 200'000 km di coste e la maggior parte di esse si trova fuori da centri urbanizzati, evitando quindi che la costruzione di impianti su vasta scala disturbi la popolazione locale. Ma se paragonato al resto del mondo la capacit\`a di produzione energetica Canadese \`e minore di molti paesi come Spagna o Germania. Secondo l'entit\`a di statistica \emph{CANSIM} nel 2015 la -produzione elettrica fornita da questi impianti \`e stata di a 17.11 milioni di -MWh \cite{cansim:electricity}. Quindi possiamao calcolare la produzione per +produzione elettrica fornita da questi impianti \`e stata di a 17.11 milioni di +MWh \cite{cansim:electricity}. Quindi possiamo calcolare la produzione per giorno pro capite nella maniera seguente: \marginpar{ @@ -331,9 +332,9 @@ di impianti eolici si piazza terzo dietro a idroelettrico e biomasse. \subsection{Energia Idroelettrica} -Gli impianti idroelettrici sfruttano l'energia potenziale gravitazionale -accumulando dell'acqua creando laghi artificiali, che vengono periodicamente -svuotati facendo scorrere massive quantit\`a di acqua attraverso delle turbine. +Gli impianti idroelettrici sfruttano l'energia potenziale gravitazionale, +accumulando dell'acqua e creando laghi artificiali che vengono periodicamente +svuotati facendo scorrere grandi quantit\`a di acqua attraverso delle turbine. Questo mezzo di produzione di energia elettrica sfrutta il ciclo dell'acqua, perci\`o non \`e destinato ad esaurirsi in alcun futuro prossimo. Come per l'energia eolica, la morfologia e la posizione geografica del Canada si -- cgit v1.2.1