From 8ae98ce1dd6f4edb067bc64f03b4e311a77b2cf1 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Nao Pross Date: Mon, 6 Mar 2017 16:26:19 +0100 Subject: updated todolist --- doc/report/notes.tex | 13 +++++++++++-- 1 file changed, 11 insertions(+), 2 deletions(-) (limited to 'doc/report') diff --git a/doc/report/notes.tex b/doc/report/notes.tex index 971d85b..e3082d0 100644 --- a/doc/report/notes.tex +++ b/doc/report/notes.tex @@ -84,7 +84,16 @@ per il bootloader e per un sistema operativo molto basilare. \renewcommand\ddate{23.02.2017} \section{Banchi di memoria} -\renewcommand\ddate{04.03.2017} -\section{Standards e Norme} +\renewcommand\ddate{06.03.2017} +\section{Schede normate e clock secondari} +In seguito ad una discussione ho deciso di implementare il circuito su un PCB di +dimensioni standard, come per esempio l'Eurocard (IEEE 1101.10) in maniera da +poter montare tutte le schede su un rack. Cos\`i facendo si avrebbe dei +connettori standard sul retro che si potrebbero utilizzare per le periferiche +esterne. Alternativamente si potrebbe utilizzare una struttura simile al PC/104 +permettendo di interfacciare delle periferiche specifiche per computer ancora +diponibili sul mercato. + + \end{document} -- cgit v1.2.1