summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/doc/tex/consumo.tex
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'doc/tex/consumo.tex')
-rw-r--r--doc/tex/consumo.tex19
1 files changed, 10 insertions, 9 deletions
diff --git a/doc/tex/consumo.tex b/doc/tex/consumo.tex
index 1e0e9cb..09c5b9c 100644
--- a/doc/tex/consumo.tex
+++ b/doc/tex/consumo.tex
@@ -38,9 +38,10 @@ commerciale e instituzionale.
Nel 2012 il totale ammontare di energia consumata era di 8'734.5 PJ.
\section{Consumo Residenziale}
-Il consumo residenziale è legato al consumo energetico usato per scaldare o
-raffreddare edifici e acqua di abitazione domestiche, escludendo fabbriche e
-simili. Il settore residenziale, con una superficie totale di 133 milioni di m\^2
+Il consumo residenziale è legato al consumo energetico usato per scaldare o
+raffreddare edifici e acqua di abitazione domestiche, escludendo fabbriche e
+simili. Il settore residenziale, con una superficie totale di 133 milioni di
+m\textsuperscript{2}
\marginpar{
\begin{tikzpicture}%
\begin{axis}[
@@ -94,12 +95,12 @@ e spendono 4'497. Tutti questi dati sono riferiti al 2012.
\]
\section{Consumo commerciale e instituzionale}
-Il consumo commerciale e instituzionale comprende tutto il consumo legato a
-edifici non residenziali; come scuole, teatri, uffici, ecc. ma anche i servizi
-come luci stradali o generatori ausiliari. Questo settore conta più di 13 milioni
-di dipendenti, con una superficie totale di 741 milioni di m\^2 e occupa il 12\%
-dell'energia utilizzata in canada, cioè 1'069 PJ per la maggior parte divisi tra
-elettricità e gas naturale.
+Il consumo commerciale e instituzionale comprende tutto il consumo legato a
+edifici non residenziali; come scuole, teatri, uffici, ecc. ma anche i servizi
+come luci stradali o generatori ausiliari. Questo settore conta più di 13
+milioni di dipendenti, con una superficie totale di 741 milioni di
+m\textsuperscript{2} e occupa il 12\% dell'energia utilizzata in canada, cioè
+1'069 PJ per la maggior parte divisi tra elettricità e gas naturale.
\marginpar{
\begin{tikzpicture}%
\begin{axis}[