summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/doc/tex/consumo.tex
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'doc/tex/consumo.tex')
-rw-r--r--doc/tex/consumo.tex20
1 files changed, 19 insertions, 1 deletions
diff --git a/doc/tex/consumo.tex b/doc/tex/consumo.tex
index dac2f3c..6a57ede 100644
--- a/doc/tex/consumo.tex
+++ b/doc/tex/consumo.tex
@@ -1,7 +1,7 @@
\chapter{Consumo Energetico}
La produzione canadese di beni energetici, come petrolio, carbone e prodotti
-derivati dal petrolio sono aumentati. Di conseguenza il consumo canadese è
+derivati dal petrolio sono aumentati. Di conseguenza anche il consumo canadese è
aumentato, nel 2010, del 2.2\% portando il consumo a 7622 petajoule. Sempre nel
2010 l'energia maggiormente utilizzata è stata i prodotti rifiniti a base di
petrolio 41\% seguito dal molto utilzzato gas naturale 31\% e poi da elettricità
@@ -32,6 +32,12 @@ divisi tra elettricità e gas naturale. In media in una casa canadese ci sono 2.
persone, 21 apparecchi elettrodomestici, il 48\% dello spazio occupato è raffreddato
e spendono 4'497. Tutti questi dati sono riferiti al 2012.
+\[ % consumo elettrico
+ \frac{1485.46~PJ}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~persone}
+ = \frac{412.66\cdot 10^9~kWh}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~persone}
+ = 32.33 ~\frac{kWh}{gg\cdot persona}
+\]
+
\section{Consumo commerciale e instituzionale}
Il consumo commerciale e instituzionale comprende tutto il consumo legato a
edifici non residenziali; come scuole, teatri, uffici, ecc. ma anche i servizi
@@ -40,9 +46,21 @@ di dipendenti, con una superficie totale di 741 milioni di m\^2 e occupa il 12\
dell'energia utilizzata in canada, cioè 1'069 PJ per la maggior parte divisi tra
elettricità e gas naturale.
+\[
+ \frac{1048.56~PJ}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~persone}
+ = \frac{219.29\cdot 10^9~kWh}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~persone}
+ = 22.82 ~\frac{kWh}{gg\cdot persona}
+\]
+
\section{Consumo industriale}
Il consumo industriale comprende il consumo effettuato dal settore industriale
che è tutto ciò che produce beni includendo agricoltura, construzioni, scienze
forestali ecc. Il settore è migliorato dal 1990 al 2012 in efficienza del 10\%,
rispamiando 3.3 miliardi di dollari. Nel 2012 il settore industriale ha speso
42.4 miliardi di dollari per energia di cui 714 PJ erano di elettricità
+
+\[
+ \frac{3320.43~PJ}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~persone}
+ = \frac{992.42\cdot 10^9~kWh}{365~gg\cdot 35.85\cdot 10^6~persone}
+ = 72.28 ~\frac{kWh}{gg\cdot persona}
+\]