summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/appunti/politiche_ecologiche.tex
blob: 76c36e8b5dfb1262f4137c435a5ccf76705e8540 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
\section{Politiche Ecologiche}

Il Canada da un punto di vista diplomatico sembra sia una nazione che si impegna
per poter arrivare ad essere completamente ecosostenibile, infatti \`e parte del
trattato di kyoto e ha contribuito attuvamente prima e durante il summit della
terra a Rio nel 1992. Purtroppo per\`o lo stile di vita Canadese \`e ancora
estremamente non-ecosostenibile e l'influenza culturale dagli USA non incentiva
il cambiamento. Inoltre la vasta quantit\`a di risorse naturali come petrolio
e gas non evidenziano la necessit\`a di migliorare i metodi di produzione 
energetica correnti. Poich\`e attualmente le industrie Canadesi sono tra le 
pi\`u grandi esportatrici di gas naturale e carbone verso gli stati uniti e il
sud-est asiatico. Nonostante ci\`o il governo Canadese continua ad incentivare 
la trasformazione verso una Green Economy.

\subsection{Emissioni}
Come visto in precedenza la maggior parte dell'energia prodotta in Canada deriva
da foni non rinnovabili, ma che impatto hanno sull'ambienete?
Per incominciare possiamo analizzare le emissioni di $CO_2$ che vengono emessi 
per la produzione di ogni kWh in Canada.

%% TODO: pie chart per le fonti della produzione di energia

Si pu\`o osservare dal grafico che la produzione energetica Canadese \`e una
combinazione di molte tecnologie, dunque \`e necessario analizzarle una ad una.

\paragraph{Gasolio (petrolio raffinato):} Questa sorgente di energia quando
bruciata ha un impronta carbonica di $2.3\frac{kg}{l}$\cite{co2:oil} ed ha un
potere caolorico di $43.3\frac{MJ}{kg}$ che convertito equivale a 
$12.03\frac{kWh}{kg}$\cite{poterecalorico]}.

\paragraph{Gas naturale:} 

\begin{table}[]
\centering
\caption{My caption}
\label{my-label}
\begin{tabular}{lrrrr}
\hline
\textbf{Sostanza} & \textbf{Densit\`a in $\frac{kg}{m^3}$} & \textbf{Potere Calorico in $\frac{MJ}{kg}$} & \textbf{in $\frac{kWh}{kg}$} & \textbf{Impronta Carbonica $\frac{kg CO_2}{l}$} \\ \hline
Gasolio           & 835                                    & 43.3                                        & 12.0                         & 2.3                                             \\
Gas Naturale      & 0.8                                    & 47.7                                        & 13.3                         &                                                 \\
Carbone           &                                        & 24.0                                        & 6.7                          &                                                 \\
Legno             &                                        & 15.0                                        & 4.2                          &                                                 \\ \hline
\end{tabular}
\end{table}