summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/doc/tex/conclusioni.tex
blob: 154608f3a33ba0d0dab2b9c5b2d89ea9b5a8091d (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
\chapter{Conclusioni}

Come si può chiaramente vedere dall'istogramma a pagina \pageref{energycomp} il
Canada ha un consumo di energie fossili quasi quadruplo di quello che potrebbero
fornire tutte le altre sorgenti di energia combinate. Ciò non può che
significare che sarà necessario riformare il consumo energetico della
popolazione. Come è anche possibile osservare il secondo consumo maggiore arriva
dal trasporto e dall'agricoltura, molto probabilmente con un semplice cambio di
attitudine da parte della maggior parte della popolazione è possibile ridurre
questra parte im maniera sostanziale. Inoltre dall'analisi abbiamo potuto
visualizzare l'effetto che ha ogni nostro bene alimentato elettricamente. 
% La
% dipendenza estrema dall'elettricit\`a della societ\`a Canadese \`e un problema che
% rimane ancora irrisoluto che presenta implicazioni preoccupanti.
% 
Il Canada rimane comunque un paese
progressista intento a finanziare sviluppare nuove tecnologie di produzione di
energie rinnovabili. 
La maggior parte di energia elettrica deriva
dall'idroelettrico e il combustibile rimane il gas naturale, che è il
combustibile fossile meno inquinante. Sono grandi esportatori, specialmente con
i loro vicini, esportanto praticamente tutto il carbone che scavano e la maggior
parte dell'uranio. La loro politica è molto diversa da quella standard in
America, sono molto aperti a ogni individuo che vuole diventare connazionale è
benvenuto, indipendemente dalla sua etnicità o religione. Offrono diverse
assicurazioni sociali, pensioni, disoccupazione e cassa malati gratuita. È un
paese ufficialmente bilingue, Inglese e Francese, ma le lingue parlate sono più
di 120. In conclusione il Canada è un paese ricco, progressista, tollerante e
multiculturale capace di dare priorità a progetti e ideali che guardano verso il
futuro e al benessere dei posteri, invece che concentrarsi egoisticamente al
presente.

\section{Documenti Allegati}
In allegato alla ricerca sono presenti le tabelle di calcolo che sono state 
utilizzate. Lista dei documenti allegati:
\begin{itemize}
    \item \texttt{\textbf{Electricity generation by producer class }} \\
        Questo documento \`e utilizzato come riferimento per la maggior parte 
        del capitolo sulla produzione elettrica. I dati sono stati presi dal 
        database CANSIM e nel documento \`e indicato il numero della tabella 
        di riferimento.
    \item \texttt{\textbf{Energy consumption by sector in 2012}} \\
        In questo documento i dati sul consumo sono presi interamente dal
        documento Energy Facts Book \cite{nrcan:energyfactsbook} ed \`e
        utilizzato unicamente per il capitolo dell'analisi del consumo.
    \item \texttt{\textbf{Non-Electrical energy consumption by sector in 2012}} \\
        Utilizzando i dati dei due documenti precedenti, in questo documento \`e
        stata calcolata la differenza energetica, sottraendo il consumo
        elettrico al consumo totale.
    \item \texttt{\textbf{C0\textsubscript{2} Emissions by source in 2015}} \\
        Questo documento presenta i calcoli per arrivare ad ottenere il
        risultato sulla quantit\`a di CO\textsubscript{2} prodotto per kWh nel
        capitolo sulle politiche ambientali. I dati sul consumo di materiale del
        paese sono presi dal database CANSIM, mentre le costanti per i calcoli
        di conversione energetica (come il potere calorico) arrivano da fonti
        esterne.
    \item \texttt{\textbf{C0\textsubscript{2} Emissions by household appliances}} \\
        Come seguito al risultato dell'analisi delle emissioni di
        CO\textsubscript{2}, questo documento rende un idea concreta del consumo
        calcolando quanti alberi sono necessari per contrastare le emissioni di
        svariati elettrodomestici normalmente presenti in casa.
    % \item \texttt{\textbf{Households consumption by source in 2013}} \\
    %     Questo documento presenta i dati per calcolare quanta energia viene
    %     consumata in media da una casa Canadese, put
\end{itemize}

\section{Commento personale}
\subsection{Naoki Pross}

Personalmente ho trovato il PDI un progetto interessante in molti aspetti, con
il primo l'analisi di dati. La necessit\`a di tenere in ordine ed analizzare la
grande quantit\`a di materiale mi ha portato ad apprendere come utilizzare molti
strumenti che saranno sicuramente utili per il lavoro di diploma del
4\textsuperscript{o} anno e per altre ricerche o progetti in futuro. Trovo
per\`o anche che il tema del PDI di quest'anno sia stato relativamente povero da
un punto di vista matematico e fisico. Tutti i calcoli necessari per questa
ricerca sono stati molto semplici e mi sarebbe piaciuto apprendere conoscenze
pi\`u anvanzate in campi come l'analisi statistica o la fisica stessa. Mentre da
un aspetto culturale imparare la storia e la cultura di una nazione \`e stato
molto affascinante, al punto che ogni tanto era pi\`u piacevole informarsi dei
vari aspetti culturali invece che discutere dei calcoli per l'argomento centrale
della ricerca.

\subsection{Alan Scheidegger}
La ricerca è stata molto interessante, ricercare dei dati utili ma comunque
validati è stata una sfida, resa difficile anche dal fatto che certe volte i
dati non coincidevano o le date in cui erano stati effettuati erano diverse.
Inoltre la ricerca mi ha insegnato la storia e la cultura del Canada e di come
in molti aspetti sia, come mi immaginavo, piuttosto comparabile ad una Svizzera
solamente più grande; però, grazie ai dati, di come in sostanza usino tantissimo
combustibile fossile. Mi ha fatto capire che stile di vita ci sia in Canada e di
come sia etnicamente diversificato, la geografia complessa, multiculturale,
dipendente dal petrolio ma comunque progressista verso l'energia rinnovabile. In
conclusione, secondo me, il Canada è un Paese esempio per molti altri,
specialmente i suoi vicini.

% \section{Valutazione delle pagine}

\section{Dichiarazione d'autenticit\`a}
Il sottoscritto dichiara di aver sviluppato e redatto personalmente e in maniera
autonoma le parti di testo contrassegnate con il proprio nome.  Il sottoscritto
dichiara inoltre di essere informato che in caso di rilevamento di plagio o di
azioni illecite gravi, la direzione della scuola pu\`o proporre alla DFP la
ripetizione del PDI.