summaryrefslogtreecommitdiffstats
diff options
context:
space:
mode:
-rwxr-xr-xappunti/Energia non rinnovabile- produzione.md76
-rw-r--r--data/co2_emissions.odsbin27047 -> 27373 bytes
-rw-r--r--data/co2_emissions_csv.odsbin0 -> 14004 bytes
-rw-r--r--doc/pdi.bib2
-rw-r--r--doc/pdi.tex7
-rw-r--r--doc/res/data/heat_of_combustion.csv12
-rw-r--r--doc/tex/politica.tex19
7 files changed, 98 insertions, 18 deletions
diff --git a/appunti/Energia non rinnovabile- produzione.md b/appunti/Energia non rinnovabile- produzione.md
new file mode 100755
index 0000000..e0f774d
--- /dev/null
+++ b/appunti/Energia non rinnovabile- produzione.md
@@ -0,0 +1,76 @@
+\chapter{Produzione Energetica}
+
+
+
+
+\section{Energia Non Rinnovabile}
+
+
+\subsection{petrolio}
+Il Canada è il 5 produttore di petrolio al mondo e il terzo esportatore. Il
+Canada produce 3.8 MMb/d di cui 3 MMb/d vengono esportati all'estero e 1.2 MMb/d
+vengono utilizzati per l'utilizzo nazionale, infatti vengono importati 0.7 MMB/d.
+MMB/d significa "Milioni di barili al giorno".
+Un barile di petrolio pesa 124 kg quindi facendo:
+
+3.8 milioni * 124 kg = 471'200'000 kg di petrolio
+
+di cui 372'000'000 kg di petrolio vengono esportati all'estero, la maggior parte,
+97%, al USA. Il 70% dell'utilizzo del petrolio in casa è riservato per caburante
+per macchine.
+
+
+
+\subsection{gas naturale}
+In Canada c'è una grande quantità di gas naturale, sufficiente per 300 anni.
+Gas naturale risorsa non rinnovabile poco inquinante, abbondante, sicura e efficiente
+applicabile a cucina e mezzi di trasporto per il pubblico, per le industrie
+rappresenta una risorsa di energia affordabile rappresenta il 28% dell'energia
+utilizzata in Canada sopra la benzina e l'elettricità.
+La produzione di gas naturale in canada è di 0.4 Bcm/d cioè 0.4 miliardi di metri
+cubici al giorno di cui il 52% è esportato in USA.
+
+
+\subsection{carbone}
+Il carbone in Canada è la risorsa energetica meno utilizzata.
+meno del 4% di richiesta canadese annuale (2012) usato in maniera uguale 50-50
+per la produzione di metalli e per la produzione elettrica. ca la metà della
+produzione totale è esportata all'estero.
+
+
+\subsection{nucleare}
+Il nucleare non è utilizzato in Canada come in altri paesi, anche se c'è una
+massiccia produzione di uranio, perché l'80% è esportato all'estero e il 20% è
+utilizzato in casa, ci sono 19 centrali nucleari attive in Canada e esse
+producono fino a 14'345 MW di elettricità annua. Il nucleare rappresenta il 13.3%
+dell'elettricità prodotta ed è anche la seconda risorsa produttrice dietro al
+idroelettrico.
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
diff --git a/data/co2_emissions.ods b/data/co2_emissions.ods
index 9b9f24b..f45be91 100644
--- a/data/co2_emissions.ods
+++ b/data/co2_emissions.ods
Binary files differ
diff --git a/data/co2_emissions_csv.ods b/data/co2_emissions_csv.ods
new file mode 100644
index 0000000..ce72055
--- /dev/null
+++ b/data/co2_emissions_csv.ods
Binary files differ
diff --git a/doc/pdi.bib b/doc/pdi.bib
index 8ac8d64..8aa6475 100644
--- a/doc/pdi.bib
+++ b/doc/pdi.bib
@@ -100,7 +100,7 @@ $$ }}}
%% -----------------------------------------------------------------------------
%% IMMAGINI {{{
@online{canadasettlements,
- author = "Wikipedia User Magicpiano",
+ author = "Wikimedia User",
title = "QueenAnnesWarBefore.svg",
year = "2010",
keywords = "pic",
diff --git a/doc/pdi.tex b/doc/pdi.tex
index 153c80f..9ce98ea 100644
--- a/doc/pdi.tex
+++ b/doc/pdi.tex
@@ -13,10 +13,12 @@
% file encoding and language
\usepackage[utf8]{inputenc}
\usepackage[english,italian]{babel}
+
% \usepackage{lmodern}
\usepackage[scaled]{helvet}
\renewcommand\familydefault{\sfdefault}
%\usepackage[helvet]{sfmath}
+
\usepackage[T1]{fontenc}
% page layout
@@ -30,6 +32,11 @@
\usepackage{caption}
\usepackage{subcaption}
\usepackage{float}
+\usepackage{csvsimple}
+
+% math
+\usepackage{amsmath}
+\usepackage{cancel}
% links
\usepackage{hyperref}
diff --git a/doc/res/data/heat_of_combustion.csv b/doc/res/data/heat_of_combustion.csv
new file mode 100644
index 0000000..309078d
--- /dev/null
+++ b/doc/res/data/heat_of_combustion.csv
@@ -0,0 +1,12 @@
+fuel,heat of combustion [MJ/kg]
+petroleum coke,34.2
+diesel,43.3
+heavy fuel oil,41
+methane,50
+bituminous coal,31.3
+subbituminous coal,31.3
+propane,27.2
+light fuel oil,43.6
+natural gas,47.7
+lignite,22
+wood,15
diff --git a/doc/tex/politica.tex b/doc/tex/politica.tex
index 2fb4573..30c2b77 100644
--- a/doc/tex/politica.tex
+++ b/doc/tex/politica.tex
@@ -85,7 +85,8 @@ seguente formula.
m_{CO_2} = m\cdot\Delta_c\cdot k_{CO_2}
\]
\[
-[kg] = [kg]\cdot \Bigg [\frac{kg}{MJ}\Bigg ] \cdot \Bigg [\frac{MJ}{kg}\Bigg ]
+ [kg] = [kg]\cdot \cancel{\Bigg [\frac{kg}{MJ}\Bigg ]}
+ \cdot \cancel{\Bigg [\frac{MJ}{kg}\Bigg ]}
\]
In questa tabella il coefficente di emissioni di CO\textsubscript{2} \`e gi\`a
stato convertito in kilogrammi su kilogrammi (moltiplicato per $\Delta_c$) e
@@ -120,19 +121,3 @@ comprendere meglio i pericoli reali dell'energia atomica \`e necessario
analizzare analiticamente la situazione attuale di questo mezzo di produzione.
Perci\`o sar\`a necessario quantificare in delle unit\`a comparabili i vantaggi
e gli svantaggi del nucleare.
-
-%% magari da ripensare
-\subsection{Morti}
-Analizziamo dunque la prima ragione per cui ci si allontana dal nucleare, il
-pericolo. La psicologia umana sembra sia fatta in maniera tale da dare pi\`u
-importanza ad eventi singoli e catastrofici rispetto a pericoli passivi su un
-grande arco di tempo. Consideriamo quindi come prima unit\`a di comparazione il
-{\it pericolo diretto} ovvero le morti per anno medie sul posto di lavoro.
-Per ogni sorgente energetica prendiamo il numero di morti registrare sul posto
-di lavoro diviso da quanti anni si lavora la risorsa.
-\[
- pericolo~diretto~=\frac{morti~registrati}{anno~attuale-inizio~lavorazione}
-\]
-Questa misura per\`o non prende in considerazione il danno passivo causato da
-emissioni dalla combustione o radiazioni, unit\`a che tendono ad essere
-difficili da registrare.